San Rocco è invocato come protettore dalla peste, che nel Medioevo flagello’ l’Europa. Per proteggersi dal contagio veniva raccomandato il consumo di carne, vino e birra. Inoltre il luppolo, per le sue proprietà antisettiche, rendeva potabile l’acqua impura e stagnante. La birra, pertanto, consentiva di dissetarsi senza contrarre infezioni.

Articoli Correlati

Birra ai tempi di Orazio
admin

I Briganti
admin

Homo Antecessor
admin

I Longobardi
admin

Tradizione arbereshe
admin

I Cavalieri Templari
admin