La Lucana Film Commission nei mesi di maggio e giugno apre ai tavoli di ascolto: spazi di confronto paritari con gli stakeholders territoriali per immaginare la roadmap per il futuro.
Per inaugurare il percorso di dialogo aperto con le realtà e i professionisti lucani, verranno aperti quattro tavoli di coprogettazione allo scopo di promuovere un lavoro di rete, mappatura e confronto. Si utilizzeranno risorse formali e informali con facilitatori per attivare sinergie attraverso cui sperimentare un nuovo approccio alle istanze di chi conosce, vive, lavora e abita la Basilicata del Cinema.
